Ieri sera, dopo aver messo a dormire i bimbi, ho provato a tingere con il caffè una pezza di lino color crema, seguendo un po' le istruzioni che Parolin dà nel suo libro e un po' quelle trovate in rete e voilà questo è il risultato:

a sinistra c'è il colore originale (crema) della tela usata e sullo sfondo c'è la tela dopo la tintura. La foto non riesce bene a far vedere il colore che è un bel caffelatte, abbastanza uniforme.
Ecco come ho fatto:

Ingredienti
tela di lino color crema ( 50 x 70 cm)
acqua bollente
caffè di moka per 3
sale grosso circa due cucchiai

Ho messo il caffè bollente con il sale in un recipiente grande abbastanza da contenere la stoffa. Ho immerso la stoffa ( non piegata in 4, ma distesa) e ho aggiunto dell'acqua bollente q.b. in modo che ci fosse abbastanza liquido da bagnarla ben bene.
L'ho lasciata a mollo per una mezz'oretta e poi l'ho risciacquata e messa ad asciugare stesa in orizzontale.
Da asciutta la tela ha un leggerissimo odore di caffè, ma quasi imperccettibile.
Il sale l'ho messo perchè dicono che fissi il colore, così come anche l'aceto, che però non ho usato.
La tela la userò per ricamarci lo schema Primitive Heart di Ewe &Eye & Friends.
In rete ho trovato altre ricette per tingere naturalmente e sono molto curiosa di provare a tingere con il cavolo rosso che dovrebbe dare una colorazione azzurrina.
Appena trovo il cavolo rosso al supermercato ....... arriva la seconda puntata della serie "Tinture naturali queste sconosciute ".